Cosa sono gli Encoder? Guida semplice ai sensori di posizione rotativi e lineari
Gli encoder sono sensori indispensabili nel mondo dell’automazione e della meccatronica. Consentono di trasformare un movimento meccanico (rotatorio o lineare) in un segnale elettrico interpretabile da un sistema di controllo.
Sono usati ovunque sia necessario conoscere con precisione la posizione, la velocità o la direzione di un oggetto in movimento: dai motori industriali alle macchine agricole, dalle apparecchiature medicali ai veicoli speciali.
Perché gli encoder sono così importanti?
Un encoder permette di:
- determinare con precisione dove si trova un asse o un componente;
- controllarne la velocità o il numero di giri;
- sincronizzare i movimenti di sistemi complessi;
- aumentare l’efficienza e la sicurezza dei processi automatizzati;
L’encoder è il “traduttore” del movimento, lo strumento che rende leggibile e controllabile ciò che si muove.
Principali tecnologie
Encoder Incrementali
Producono una serie di impulsi proporzionali alla rotazione. Non forniscono una posizione assoluta, ma sono ideali per misurazioni relative, conteggi o controllo di velocità.

Encoder Assoluti
Forniscono un valore unico per ogni posizione dell’albero. Anche dopo uno spegnimento, l’encoder “ricorda” la posizione. Sono utilizzati dove è richiesta massima affidabilità del dato di posizione.

Encoder Lineari
Misurano uno spostamento su un asse rettilineo, e trovano impiego in sistemi di posizionamento, macchine utensili e banchi di misura.
Tecnologia avanzata: gli Encoder ad effetto Hall
Klemi Contact distribuisce in Italia gli encoder EBE Sensors + Motion, azienda tedesca specializzata nella produzione di sensori meccatronici robusti, precisi e adatti ad applicazioni gravose. Tra le tecnologie offerte, spiccano gli encoder ad effetto Hall.
Questa tecnologia consente la rilevazione del movimento senza contatto meccanico, garantendo lunga durata, precisione costante e resistenza a vibrazioni, polveri o condizioni ambientali estreme.
Ecco le principali varianti disponibili:
Hall Effect Encoder con scatto meccanico (detent)
Hanno una percezione tattile marcata e sono ideali per:
- macchine da costruzione
- veicoli speciali
- impieghi dove durabilità e feedback tattile sono fondamentali
Hall Effect Encoder con scatto magnetico
Offrono un funzionamento fluido e preciso, ma con feedback percettibile.
Usati in:
- applicazioni industriali e medicali
- ambienti offshore
- situazioni dove è richiesta massima affidabilità anche in condizioni estreme
Hall Effect Encoder senza scatto
Senza blocchi o step meccanici: perfetti per misurazioni continue e fluide, dove la posizione non deve seguire una griglia predefinita.
Utilizzati in:
- HMI avanzati
- controllo angoli di sterzata
- strumenti di misura e regolazione di velocità
Anche encoder meccanici e ottici
Oltre alla tecnologia Hall, sono disponibili anche encoder:
- meccanici a contatto scorrevole: ideali per ambienti estremi dove non è richiesta elettronica
- ottici con scatto meccanico: compatti, precisi e resistenti a interferenze magnetiche, perfetti dove l’effetto Hall non è applicabile
Perché scegliere Klemi Contact
Klemi Contact è il partner ideale per integrare encoder nei tuoi sistemi:
-
Disponibilità immediata di molti modelli a magazzino
-
Consulenza tecnica nella scelta dell’encoder più adatto
-
Soluzioni personalizzate per ogni esigenza di cablaggio e automazione
-
Supporto post-vendita con assistenza tecnica dedicata
Serve supporto? Ti aiutiamo a scegliere
Ogni impianto ha esigenze specifiche: contattaci per ricevere consulenza tecnica gratuita o un’offerta personalizzata.
Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a trovare la soluzione più adatta.
📩 Contattaci ora per una consulenza tecnica
Qualità tedesca: EBE Sensors + Motion
Klemi Contact è distributore ufficiale per l’Italia degli encoder EBE Sensors + Motion, marchio tedesco noto per l’affidabilità nei settori dell’automazione, meccatronica e sensoristica industriale.
Gli encoder EBE si distinguono per:
- Encoder incrementali e assoluti
- Versioni miniaturizzate, standard e heavy duty
- Encoder ad effetto Hall, ideali per ambienti gravosi e applicazioni critiche
- Modelli con uscite push-pull, line-driver, open collector
- Elevati gradi di protezione (IP65 / IP67)
- Possibilità di personalizzazioni su richiesta
- Versioni MIL
Grazie alla tecnologia Hall, alcuni modelli garantiscono una rilevazione del movimento priva di contatto meccanico, rendendoli particolarmente adatti in condizioni dove polveri, vibrazioni o campi elettromagnetici interferirebbero con sensori ottici tradizionali.