Cilindrici
Sub-Categories
Visualizzazione di 1-12 di 1124 risultati
-
1038.118
1,25 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.119
1,5 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.120
2 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.121
2,5 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.122
3 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.123
4 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.124
5 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.125
6 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.126
8 A – 690 V
Fusibile in ceramica – Extrarapido (FF) | gR
eska 1038.100 – fusibile cilindrico 10,3 x 38 mm -
1038.127
10 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.128
12,5 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm -
1038.130
16 A – 690 V
Ceramica – Extrarapido (FF)|gR
1038.100 – Cilindrico 10,3 X 38 mm
I fusibili cilindrici sono dispositivi d’auto interruzione, per la protezione di apparecchiature elettriche contro sovraccarichi di corrente , nei quali l’interruzione della corrente avviene attraverso la fusione del filo conduttore che costituisce l’anima del fusibile stesso.
I fusibili sono fornibili con varie caratteristiche d’intervento: extrarapidi, rapidi, semiritardati , ritardati e superritardati; quelli di segnale solo rapidi e ritardati.
Singolarmente valgono le seguenti norme internazionali e nazionali:
– EN 60127, parte 1-6
– VDE 0820, parte 1-6
– UL 248-14
– UL 512
– CSA Standard C 22.3 No 248.14